
Gli amplificatori Fender Blackface (1963-1968) sono ampiamente considerati come gli amplificatori più registrati nella storia della musica. Nel Super Black l'intero percorso del segnale del famoso amplificatore è replicato all'interno del pedale, così da poter trasformare facilmente il proprio amplificatore nel glorioso Blackface degli anni '60! Il pedale ricrea il tono pulito incisivo, con i medi definiti e scintillanti, per cui gli amplificatori Blackface sono conosciuti e famosi. Il Super Black produce la saturazione del suono più bella e simile ad un amplificatore che si possa immaginare con fantastici toni classici di overdrive. Sono presenti anche due mini switch, uno per i bassi e uno per la compressione, che consentono di ricreare le differenti caratteristiche presenti nei vari modelli di amplificatori Blackface, grandi e piccoli. E c'è di più! All’interno del pedale è presente anche l’effetto overdrive Mad Professor più venduto di tutti i tempi, lo Sweet Honey Overdrive, per ricreare quella combinazione magica di suoni che si crea tra il pedale e gli amplificatori Blackface. E avendo il proprio interruttore on/off più i controlli di Volume e Drive, puoi utilizzare il circuito Sweet Honey anche separatamente.
Controlli
- MIDDLE e TREBLE: Regolazioni per la quantità di frequenze medie e alte nella sezione del preamplificatore
- BASS: Regola la quantità delle basse frequenze.
- PRESENCE: Regola la quantità di alte frequenze all'uscita del pedale.
- GAIN: Regola la quantità di distorsione lato Blackface.
- DRIVE: Regola la quantità di distorsione lato Sweet Honey.
- VOLUME: Imposta il livello di uscita (2 controlli, uno per il Blackface e uno per lo Sweet Honey)
- SWITCH BASS CUT: Livello dei bassi pieni (sinistra), bassi leggermente tagliati (destra).
- SWITCH COMPRESSION: Più compressione (sinistra), meno compressione con massima dinamica (destra). Specifiche Tecniche: True Bypass Alimentazione: batteria 6F22 da 9 V o alimentatore Consumo di corrente a 9V: 27mA Intervallo di tensione: 8V-16V Impedenza di ingresso: 400 kOhm Impedenza di uscita: 1,5 kOhm