
Codice DN9680
Il DN9680 fornisce una soluzione con un elevato numero di canali alla limitazione di 100 metri che il cablaggio Ethernet e CAT5 impone alle dimensioni fisiche delle reti AES50. Una coppia di unità DN9680 consente di estendere fino a otto connessioni AES50 (192 canali bidirezionali) fino a 1.000 metri tramite fibra ottica monomodale o 100 metri tramite cavo in rame CAT5, semplificando notevolmente le connessioni via cavo a lunga distanza grazie all'uso di un singolo cavo snake bidirezionale.
DN9680 agisce come multiplexer e demultiplexer bidirezionale e combina gli otto flussi AES50 in entrata nella connessione snake in uscita e contemporaneamente prende la connessione snake in entrata e disaggrega gli otto flussi AES50 e li indirizza alle porte AES50 corrispondenti. Un sistema snake costituito da una coppia di unità DN9680 indirizza i flussi AES50 in entrata ai flussi in uscita su una base di porta uno a uno, in modo che lo snake sia trasparente nell'uso, subendo solo un piccolo ritardo di propagazione di 250 microsecondi.
Di serie, DN9680 è compatibile con cavi a fibra ottica duale monomodale. Come opzione, il kit di aggiornamento DN9680-MM consente la conversione per l'uso con cavi a fibra ottica duale multimodale su una portata di 500 metri.

Rete audio digitale
La tecnologia di rete audio digitale SuperMAC (compatibile con AES50) di Klark Teknik fornisce simultaneamente un elevato numero di canali, latenze deterministiche e bassissime, distribuzione di clock in rete sincronizzata con i campioni e allineata in fase, rilevamento e correzione degli errori, ridondanza di rete e facilità di distribuzione e utilizzo, per soddisfare i severi requisiti dei tour di concerti dal vivo.
DN9680 è compatibile con tutte le console digitali Midas PRO Series e XL8, motori di sistemi audio e unità I/O digitali, nonché con qualsiasi altro dispositivo dotato di AES50 abilitato a 96 kHz.

Sincronizzazione flessibile
DN9680 è dotato di un oscillatore di clock di riferimento compensato in temperatura di precisione "AES Grade 1" con stabilità di 1 parte per milione (ppm) che viene utilizzato come sorgente di clock interna. Questa sorgente di clock altamente accurata può essere utilizzata come clock di riferimento per sistemi audio digitali, fornendo un'immagine sonora molto definita, priva di jitter e altri artefatti di errore di clocking digitale.