
Progettare un classico del futuro
Il nostro obiettivo per M32 LIVE era quello di combinare il meglio del design classico delle console britanniche con la tecnologia moderna avanzata, per ridefinire completamente ciò che una console live di medio formato può offrire.
Abbiamo iniziato il processo di progettazione industriale traendo ispirazione da una fonte un po' inaspettata: l'industria delle automobili di lusso e ad alte prestazioni.

Perché le auto ad alte prestazioni?
Semplicemente perché i team di progettazione di Aston Martin *, Bentley *, Rolls Royce * e altri produttori leader sono abili nell'introdurre innovazioni tecnologiche mantenendo allo stesso tempo la sensazione, l'essenza e le qualità intangibili dei loro amati marchi. E in sostanza, questa è la sfida che abbiamo affrontato anche noi quando abbiamo creato la console M32 LIVE.
Per creare un design all'avanguardia che portasse ancora più lontano l'eredità di Midas, abbiamo chiesto aiuto a Rajesh Kutty, un importante designer industriale noto per il suo lavoro con celebri produttori di auto di lusso come Bentley, ecc.
Kutty ha iniziato esaminando gli elementi di design che hanno reso le console Midas così ricercate, dal layout semplice e logico all'impareggiabile usabilità ed ergonomia. Queste sono caratteristiche su cui i tecnici del suono dal vivo di tutto il mondo hanno imparato a fare affidamento e sono aspetti chiave dell'eredità Midas.
Tenendo a mente questi elementi di design, Kutty ha deciso di creare uno stile che fosse moderno, innovativo, futuristico e sorprendentemente elegante.
Sono stati testati molti materiali di costruzione diversi. Sono state esplorate innumerevoli varianti di design. E alla fine è stato scelto uno stile che rappresentava il matrimonio perfetto tra arte aerodinamica e prestazioni senza compromessi. Il design è sia ultramoderno che decisamente classico allo stesso tempo.
La pietra miliare nella storia delle console
Uno sguardo ravvicinato a M32 LIVE rivela che lo stile è completamente nuovo in ogni senso della parola. Gli elementi di design ispirati all'automotive di Rajesh Kutty si fondono perfettamente con una riconoscibile firma Midas, distinguendo M32 LIVE da qualsiasi altra console. Il suo fattore di forma splendidamente aerodinamico ed elegante rivoluziona completamente l'esperienza del mixaggio dal vivo.
La costruzione Midas M32 LIVE è ugualmente impressionante ed è progettata per offrirti anni di prestazioni affidabili, pur resistendo all'ambiente esigente dei locali per spettacoli dal vivo. M32 LIVE impiega una costruzione prevalentemente space-frame, con parti del sottotelaio costituite da fibra di carbonio e alluminio durevoli e leggere. Sono state impiegate più leghe per garantire la massima efficienza dei componenti e un rapporto prestazioni/peso migliorato.
L'M32 LIVE è un modello innovativo ed evoluto che unisce moderni principi costruttivi e materiali high-tech in uno stile destinato a diventare un punto di riferimento nella storia delle console.
Caratteristiche Midas M32 Live
- Mixer digitale per live e studio
- 40 ingressi – 25 bus (16 Aux, 6 matrix, LCR)
- 8 effetti stereo interni, 8 DCA e 6 gruppi di mute
- Display TFT 7″ ad alto contrasto, 25 fader motorizzati 100mm MIDAS PRO
- 32 ingressi bilanciati con preamplificatori microfonici MIDAS e convertitori a 192 kHz, 6 ingressi TRS e 2 ingressi RCA
- 16 uscite su XLR3 assegnabili, 1 uscita AES/EBU, 2 uscite Control Room su XLR3 e TRS
- Porta USB tipo A per collegamento di memorie esterne (Registrazione, playback e salvataggio dati)
- Porta USB posteriore per il controllo di DAW
- Porta Ethernet per il controllo remoto tramite software e applicazione Ipad/Iphone, 2 porte AES50 per l’espansione di ingressi e uscite del sistema (fino a 96 in – 96 out), porta Ultranet per trasporto di 16 ch audio
- 1 slot per schede opzionali Klark Teknik serie DM32
- Dimensioni: 891 x 612 x 256 mm
- Peso: 24,5 Kg