
Componenti:
Satelliti: woofer da 8'' con bobina da 2''; HF driver a compressione da 1'' con bobina da 1,3''; guida d’onda a direttività costante 80°x60° (HxV), con possibilità di rotazione
Subwoofer: woofer da 15'' a lunga escursione con bobina da 4'', in configurazione bass-reflex
Elettronica:
Sistema di bi-amplificazione allocato nel subwoofer composto da tre moduli in classe D 1500W (1000W SW + 2x250W LF+HF)
Processore analogico con funzioni di balance, crossover, equalizzazione, allineamento di fase dei trasduttori, limiter
Pannello di controllo: 2 ingressi Mic con regolazione, ingresso line L-R bilanciato, ingresso line L-R sbilanciato, regolazione LPF (80-200Hz), uscita bilanciata con regolazione passa-alto a tre posizioni (22Hz, 80Hz, 125Hz)
Controllo volume LF e master del sistema, regolazione EQ LF-HF, indicatori di segnale, limiter e protezione.
Selettore per l'inversione della fase del subwoofeR
Costruzione cabinet:
Cabinet in multi-strato di betulla da 18mm
Adattatore per supporto a stand di 35mm, manigliie laterali per il trasporto
Sistema di sospensione su 16 inserti tipo M10
Connessioni:
Connettori XLR in/out, RCA in; ingresso AC VDE
Applicazioni:
Sistema plug and play, garantisce la massima flessibilità di utilizzo in applicazioni mobili
Sistema per la produzione vocale e musicale, in situazioni live o di riproduzioni registrate
In sistemi mobili per DJ, sistemi PA portatili per parlato e applicazioni multimediali
Per sonorizzazione di spazi indoor/outdoor dove siano richieste qualità e pressione sonora