Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

Sanremo 2025 si veste di db Technologies

23-02-2025

VIO L1610: il suono dietro Teatro Ariston Sanremo durante Festival di Sanremo 2025. Mentre l'iconico Festival celebra la sua 75a edizione, continua ad affascinare milioni di spettatori televisivi in tutto il mondo.

Leggi tutto

RCF pronta a ridefinire l'eccellenza dell'audio professionale all'ISE 2025

25-01-2025

RCF è pronta a lasciare un forte impatto all'ISE 2025, svelando le sue ultime innovazioni nella tecnologia audio professionale e nuove linee di prodotti.

Leggi tutto

Showtec & Infinity Free Your Mind al Breepark

01-01-2025

Il 24 agosto 2024, il Breepark di Breda (Paesi Bassi) è diventato l’epicentro dell’house, della techno e dell’hard techno: il Free Your Mind Festival ha regalato performance elettrizzanti a migliaia di visitatori. Showtec e Infinity hanno svolto un ruolo fondamentale nell’illuminazione dell’area del festival, mentre Root Productions ha fornito la produzione tecnica per due palchi e tutta l’illuminazione del sito.

Leggi tutto

Finalmente... MIR TECH!

08-01-2022

MIR Tech 2022

Leggi tutto

Tecnologie interattive all'avanguardia

02-04-2021
Sistemi interattivi
Con la proposta dei suoi sistemi interattivi, Yes Tech scuote nuovamente il mercato riconfermandosi ancora una volta azienda 

leader nell’innovazione tecnologica
 del mercato dei LED wall, in grado di offrire nuove soluzioni e dare prima di tutti risposte a chi si occupa di ideare, proporre, progettare e realizzare allestimenti sempre più creativi e di grande impatto emozionale.
Sistema radar
Le proposte interattive di Yes Tech sono due e ognuna adotta una tecnologia proprietaria di ultimissima generazione.
Il sistema Radar si basa su un 

dispositivo da installare
 su uno dei bordi del vs. schermo che dopo alcune brevi operazioni di setup e calibrazione è in grado di 

scansionare l’area selezionata
 individuando tutte le zone in cui lo schermo viene toccato in maniera estremamente precisa con 

tempi di risposta ed elaborazione sorprendentemente rapidi

Il sistema radar, che per sua natura può essere utilizzato anche con schermi non Yes Tech, è disponibile in due varianti, 
da 4 o 10 m
In pratica, a seconda della variante necessaria, esso arriva a scansionare un’area con raggio di 4m o 10m, con un angolo di copertura fino a 270°.

Le informazioni rilevate dal sistema vengono comunicate al computer cui è collegato il radar come feed di una comune H.I.D. che possono quindi essere utilizzati anche da software di terze parti.

Già i software in dotazione forniscono all’utente diversi esempi di utilizzo con giochi e ambientazioni che garantiscono un’
esperienza interattiva entusiasmante

Facile quindi per un sistema di questo valore e potenzialità farsi spazio nei progetti di 
musei, parchi a tema, esposizioni
o anche semplici 
sistemi di comunicazione commerciale

Interactive Dance Floor
Ma non è tutto. Yes Tech ha progettato un secondo sistema interactive, basato sull’utilizzo della 
tecnologia “capacitive proximity sensor”
 che, integrata a richiesta nei cabinet della 
serie MG7
rende un convenzionale dance floor interattivo ad alte prestazioni.

Ogni cabinet dispone infatti di 
4 macro-aree di contatto
ognuna delle quali grazie al sensore ad alta risoluzione e alla sensibilità regolabile su 10 step in funzione del suo utilizzo, restituisce in maniera fedele le 
coordinate di puntamento
rendendo possibile creare 
schermi interattivi curvi, su diversi piani e livelli e dalle forme irregolari

Aspetto molto importante da considerare è che l’interattività, la cui 
velocità di induzione è di soli 0,5 secondi
può essere attivata su punti diversi per dare modo a un’unica pedana di interagire in modo diverso, creando quindi un diverso effetto induttivo a diverse persone. Quando una persona interagisce con una mattonella che compone l'insieme della struttura, solo questo entra in 
modalità interattiva
e si scollega visivamente dagli altri, che a loro volta continuano a funzionare in modalità wall quindi con una comunicazione di tipo passivo. Una volta terminata l’attività wall touch, il sistema torna in modalità LED wall tradizionale risincronizzando le mattonelle tra loro e le informazioni da visualizzare su tutta l'ampiezza del wall stesso.

L’interactive dance floor system è disponibile su richiesta per i cabinet MG7 con Pixel Pitch di 
3.9, 4.8 e 5.9
Questo speciale cabinet, con dimensioni 500x500x73 cm, non ha bisogno del radar, 
è esso stesso interattivo

AMANDLA STUDIOS: A LUCCA LO STREAMING AD ALTO TASSO LIVE

01-04-2021

Lo spazio concesso dal comune di Lucca è infatti il veicolo delle idee di artisti e produzioni che continuano a creare e voler trasmettere la loro creatività in questo difficile momento per tutto il mondo dello spettacolo.

Per capire a fondo cosa è stato realizzato e come è nata l’idea degli Amandla Studios, abbiamo intervistato David Lapini, titolare di Amandla Production.

Com’è nata l’idea degli Amandla Studios?

L’idea è nata in concomitanza con la possibilità di poter fare una diretta del tradizionale Spettacolo di Capodanno su una rete televisiva locale e sulla piattaforma Youtube.

Lo spettacolo solitamente si svolge nella Piazza del Duomo di Lucca, la città dove abbiamo sede, ma per ovvi motivi quest’anno non poteva avere un iter tradizionale.

Il Comune di Lucca ha quindi concesso in uso agli organizzatori dell’evento una bellissima struttura di circa 1500 mq, recentemente restaurata e dotata di ogni comfort, situata dentro le mura urbane di Lucca, dove abbiamo potuto allestire uno studio vero e proprio di circa 14 x 12 metri, utilizzando un ground support di 8 metri di altezza per agganciare luci e video.

Terminata questa  esperienza ci siamo messi a disposizione dell’amministrazione comunale locale per ospitare eventi streaming già programmati in altri spazi e curati da organizzatori e associazioni culturali del territorio, oltre che da clienti privati che fanno parte abitualmente della nostra clientela.

Il Sindaco e tutta l’amministrazione si sono dimostrati molto sensibili ai problemi che ha causato la pandemia al mondo dello spettacolo e hanno trovato un modo per farci continuare a spendere la nostra professionalità in questo momento particolare.

Quante persone lavorano negli Amandla Studios in occasione di un evento?

Solitamente sono impiegati 4 tecnici video, 3 cameraman e 1 un regista, 1 tecnico luci, 1 tecnico video per effetti visual e 3 tecnici audio, oltre ad un addetto allo streaming per le dirette.

Quali sono gli eventi che possono essere ospitati negli studios?

Nello studio possiamo creare spettacoli di ogni tipo, da spettacoli musicali live, a spettacoli di danza e teatrali. Inoltre lo studio può essere utilizzato anche come vero e proprio recording studio essendo dotato di un sistema Avid completo di ProTools.

Quali eventi sono stati portati in scena fino ad ora?

Ad oggi, oltre allo spettacolo di Capodanno, abbiamo fatto una rassegna Indie di 8 puntate intitolata “Lucca Risuona” con varie band rock-pop, un festival blues di 4 puntate, 2 video promozionali per importanti case di cosmetici internazionali, vari webinar e conferenze stampa.

Fiore all’occhiello, la registrazione di 2 video di Irene Grandi trasmessi da Rai 2.

Abbiamo altri eventi già programmati, prevalentemente spettacoli musicali.

Come sono state impiegate ed adattate le tecnologie create per eventi live ad un set televisivo?

C’è la possibilità di essere molto più creativi ed adattabili ad ogni esigenza.

Il palco è sempre il solito, ma il set up audio, luci e video può essere modificato in base alle esigenze del cliente. Questa cosa stimola molto i nostri tecnici ed i nostri clienti, che insieme cercano sempre di creare qualcosa di diverso per ogni esibizione.

Quali sono i prodotti distribuiti da Audiosales coinvolti nel progetto?

La regia luci è ChamSys, con 1 ChamSys MQ500 Stadium, 1 ChamSys PC Wing e 1 ChamSys Extra Wing mentre la regia audio è composta da 1 Avid S6L-24C e 1 Avid S6L-24-D.

Imponente anche lo spiegamento di forze Chauvet Professional: 34 Maverick MK2 Wash, 25 Colordash Batten Quad 12, 10 Ovation E910-FC.

Queste produzioni troveranno la loro collocazione sul mercato anche in futuro, quando si potrà tornare agli eventi dal vivo?

Questa è una domanda difficile.

Sicuramente la strada verso questo tipo di comunicazione è stata aperta, probabilmente per tanti eventi verrà ancora sfruttata, magari nell’ambito aziendale per fare presentazioni di nuove tecnologie.

Nel live, con capienze ridotte e distanze da dover rispettare, forse potrà esserci un utilizzo più massiccio di contributi live sui ledwall, ma riteniamo che le distanze di sicurezza tolgano troppe emozioni a concerti, spettacoli teatrali ed altri tipi di show.

Speriamo che questo sia un momento di passaggio prima di tornare alla normalità.

LG Led Film: una rivoluzione tecnologica LG Led Film: una rivoluzione tecnologica

27-03-2021

Super versatile, LG LED Film supporta anche tipologie di installazione su superfici concave o convesse e su vetri curvi o finestre con un raggio di curvatura fino a 2,000R.

Offre inoltre una gamma colori molto ampia e grazie al pixel pitch da 14mm e alla luminosità fino a 2,100nit, garantisce una qualità di riproduzione dei contenuti davvero elevata.

Grazie al materiale autoadesivo, è semplicissima da installare, non richiede nessun tipo di lavorazione aggiuntiva ed è totalmente personalizzabile sia per dimensioni che per formato. Diventa quindi la soluzione perfetta per tutti i tipi di ambiente ed installazione.

Aiuta a rendere la sfilata di moda un successo!

27-03-2021

Sponsorizzato da Demo Productions, Muziekgieterij, FH Light Facilities e Highlite, ha utilizzato gli apparecchi Spectral M800 Q4, Stage Blinder 1, Stage Blinder 4, Data Flash e iB-2R e TF-260C7 Fresnel di Infinity per illuminare la difficile location, dove grandi differenze di altezza rendevano difficile ottenere un'illuminazione uniforme. "Grazie ai prodotti di alta qualità, tutto ha funzionato a meraviglia", dice Huijts.

Conosci già la nuova serie ALTI di diffusori pendant?

03-02-2021

La prima famiglia di diffusori a sospensione made in AUDAC è finalmente arrivata! Progettati per applicazioni di musica di sottofondo in ambienti come negozi, centri commerciali e grandi spazi con un soffitto alto, i modelli a due vie della serie ALTI offrono l'audio migliore della categoria e l'installazione più semplice possibile.

Leggi tutto

MARTIN AUDIO SET PER CELEBRARE MEZZO SECOLO COME PIONIERI DEL SUONO

29-01-2021

Nonostante la pandemia COVID-19 in corso, Martin Audio ha intenzione di trasformare il 2021 in un anno di celebrazione del suo 50 ° anniversario. L'azienda, fondata dall'australiano Dave Martin al Covent Garden di Londra, nel 1971, è cresciuta costantemente nonostante i colpi di scena degli ultimi cinque decenni.

Leggi tutto

Le recensioni dei nostri clienti

Vedi tutti i feedback